Immersi nelle verdi vallate dell’alto varesotto, andiamo alla scoperta di paesaggi e antichi borghi dimenticati, immersi nel silenzio e nella bellezza della natura. Un’escursione semplice aperta a tutti gli amanti della fotografia, durante la quale esploreremo tecniche fotografiche, composizioni e luci.
Per catturare alcune delle splendide immagini che la location ha da offrire, l’escursione si sviluppa in una delle vallate più belle e lussureggianti di Varese, a due passi dal Lago Maggiore e dal Canton Ticino e a circa 1h 30′ da Milano. Dal punto di ritrovo con la guida ci muoviamo alla ricerca di scorci suggestivi, seguendo le rive del fiume, tra mulini di pietra abbandonati e incantevoli pascoli. Successivamente ci spostiamo nello splendido borgo di Monteviasco, percorrendo una antica scalinata di 1600 gradini che rapidamente ci fanno guadagnare quota.
Da qui dominiamo la vallata e possiamo sbizzarrirci ad immortalare le antiche vie e le splendide abitazione, realizzate con la roccia locale, siamo in uno dei borghi più belli d’Italia!
La guida , appassionato ed esperto fotografo, avrà cura di seguire e indirizzare i partecipanti alla realizzazione degli scatti fotografici efficaci e di effetto, con un’introduzione all’utilizzo dell’attrezzatura fotografica e alle basi della composizione per riprese landscape.
Possibilità di pranzare preso uno dei ristori del borgo! In tal caso comunicarlo alla guida in fase di iscrizione
Date:
11 giugno 2022
Ora e Luogo:
ore 9.00 Curiglia con Monteviasco (VA)
Gruppo:
Massimo 8 partecipanti
Quota:
30€ a presona
La quota di partecipazione si paga anticipatamente tramite bonifico o PayPal. In caso di annullamento dell’escursione da parte della guida (per maltempo ad esempio) il pagamento verrà interamente rimborsato. È possibile rinunciare all’escursione senza incorrere in penali entro 7 giorni antecedenti la data dell’escursione (es. escursione domenica 29 maggio, disdetta senza penali entro domenica 22 maggio), caso contrario l’intera cifra sarà trattenuta.
Comprende: accompagnamento da parte di Guida Naturalistica abilitata, workshop fotografico, spese ed emolumento della guida.
Non comprende: attrezzatura fotografica, pranzi, pernottamenti e trasferimenti, spese personali e tutto ciò che non è elencato alla voce “la quota di partecipazione comprende”.
Gruppo:
Massimo 8 partecipanti
Difficoltà:
E – escursionistico. Circa 2h a/r (pause fotografiche escluse) – 400m di dislivello
Attrezzatura consigliata:
scarponcini/scarpe da trekking, 1l d’acqua, bastoncini (se abituati nell’uso), guscio antivento/pioggia, strato termico (pile o simile), pantaloni lunghi sintetici, intimo tecnico, binocolo (se disponibile). È necessario essere muniti di propria attrezzatura fotografica (fotocamera reflex o mirrorless o bridge, è consigliato il treppiede).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Clicca sul mio nome per contattarmi su WhatsApp :)